Uovo al pensiero di Puglia

Uovo pochè su crema di cime di rapa, olio all’acciuga e taralli.
Picture of Andrea Paroni

Andrea Paroni

sabato 1 Marzo 2025
Antipasti
Preparazione
30 Minuti
Difficoltà
Facile
Porzioni
4
Costo
Basso
Stagione
Inverno
Categoria
Introduzione

Passeggiando tra i banchi del mercato, il verde brillante delle cime di rapa freschissime ha catturato la mia attenzione. È incredibile come un ingrediente possa evocare immediatamente un luogo, un ricordo, un sapore preciso. In un attimo ero in Puglia, tra piatti genuini e profumi decisi, quelli che raccontano una cucina essenziale ma ricca di carattere.

Da qui è nata l’idea di questo piatto: un uovo pochè che si adagia su una crema di cime di rapa, esaltata dall’intensità dell’olio all’acciuga e dalla croccantezza dei taralli sbriciolati. Un incontro di consistenze e sapori che richiama la semplicità e l’eleganza della tradizione pugliese, trasformata in un boccone avvolgente e sorprendente. Perché a volte basta un ingrediente al momento giusto per accendere l’ispirazione e far viaggiare la mente… e il palato.

Procedimento
  1. Per prima cosa, mondiamo accuratamente le cime di rapa sotto acqua corrente, conservando qualche cimetta per la guarnizione.
  2. Portiamo a ebollizione abbondante acqua salata e sbollentiamo le cime di rapa per circa 10 minuti. Una volta pronte, le scoliamo, tenendo da parte un po’ della loro acqua di cottura, e le trasferiamo immediatamente in una ciotola con acqua e ghiaccio per fissarne il colore e preservarne la freschezza.
  3. Nel frattempo, prepariamo l’olio all’acciuga: frulliamo le acciughe con olio extravergine d’oliva fino a ottenere un’emulsione liscia e saporita.
  4. Una volta raffreddate, frulliamo le cime di rapa insieme a un pizzico di pepe, un po’ di acqua di cottura raffreddata, olio extravergine d’oliva e peperoncino, fino a ottenere una crema omogenea. Per una consistenza perfettamente vellutata, la passiamo attraverso un colino fine.
  5. Passiamo ora alla preparazione dell’uovo pochè. In una casseruola, portiamo a bollore dell’acqua leggermente acidificata con aceto bianco. Creiamo un vortice con un cucchiaio e versiamo delicatamente l’uovo al centro, lasciandolo cuocere per circa 2 minuti. Una volta pronto, lo trasferiamo in acqua fredda per fermarne la cottura, quindi lo asciughiamo con cura su carta da cucina.
  6. In una padella con un filo d’olio e un pizzico di peperoncino, saltiamo rapidamente le cimette di rapa tenute da parte, in modo da esaltarne il sapore e renderle leggermente croccanti.
  7. Passiamo all’impiattamento: in un piatto fondo bianco, versiamo la crema di cime di rapa, disponiamo con delicatezza l’uovo pochè al centro e completiamo il piatto con le cimette saltate, un filo di olio all’acciuga e una generosa spolverata di taralli sbriciolati per aggiungere croccantezza.
Ingredienti
Per la preparazione
500g di Cime di Rapa
4 Uova Biologiche Extra Fresche
4 Acciughe sott’olio
4 Taralli
Sale q.b.
Pepe q.b.
Peperoncino q.b.
Olio Evo
Informazioni
Regimi Alimentari: Senza Lattosio, Senza Glutine
I Segreti di TailorCooked

Consiglio di servire l’uovo quando ancora il tuorlo è tiepido.

Condividi TailorCooked
Se ti è piaciuta questa ricetta...